Titolo:
“Alla Finestra”
In questa opera pittorica, un volto femminile bello e sereno osserva attraverso la finestra, emanando un senso di quieta attesa. Sulla fascia bianca un orologio deformato in stile Dalí si scioglie, simbolizzando la fluidità del tempo e l’irrealtà del momento.
Un pesce volante attraversa etereo la scena, creando un contrasto onirico con l’ambiente domestico. Sopra il braccio teso della balestra, un cardellino delicatamente posato aggiunge un tocco di natura e leggerezza, contrapponendosi alla tensione della scena.
L’opera mescola elementi di surrealismo e visionarietà, invitando il fruitore a riflettere sul rapporto tra realtà e sogno, tempo e attesa. I dettagli intricati e i colori contribuiscono a creare un’atmosfera eterea e affascinante, dove ogni elemento sembra sospeso in un momento fuori dal tempo.
Rosanna Romano (RoRo)
Opera su tela ad olio cm.50×60
19/02/2025
Italia 🇮🇹


Adoro il mio pagliaccio!!!
Specchio di ogni vita.
In questa maschera portiamo il sorriso ovunque, un modo un poco fasullo per dare occhi migliori di guardare la vita.
Anche se poi nel proprio essere vi sono realtà che si tengono celate, per amore verso la vita si caricano in noi come un pesante fardello cercando di trasmettere serenità a chi ci sta accanto e a chi ci guarda.


“Luce e ombra”– Questa opera, eseguita con tecniche materiche miste utilizzando spatola e pennello la figura è ad olio, rappresenta una donna che affronta il tumore al seno. La figura centrale è dipinta in toni tenui, una ferita delicatamente velata che evidenzia il seno mancante. La tela è divisa da parte bianca a forma di croce decentrata sulla destra.
La parte destra,a fianco della croce è caratterizzata da toni diversi e frammenti irregolari, evoca il trauma e il passato. La parte sinistra, più ampia, è dipinta con colori sereni e armoniosi che simboleggiano la rinascita e la speranza. Attraverso queste contrapposizioni, l’opera esplora la vulnerabilità e rinascita.
Opera su tela cm.50×70
Gennaio 24/01/2025

Questa opera; rappresenta la violenza contro le donne, i bambini e di genere. La scena raffigura una donna con il volto tumefatto, mentre un uomo le chiude la bocca con forza. Tra il volto della donna e quello del bambino, una mano violenta stringe la bocca della madre, mentre il bambino assiste impotente a questa scena di brutalità. L’opera evidenzia sia la violenza fisica che quella psicologica. Il fondo dell’opera varia dal blu al verde scuro, con tocchi di arancio e rosso scuro, per poi ritornare al blu. I volti sono dipinti in toni reali, che aggiunge un ulteriore impatto emotivo.
Opera: Rosanna Romano (RoRo)
“Ascolto Musicale”
Tela ad olio cm.40×50
Rosanna Romano (RoRo)
Italia 🇮🇹
Questa opera, realizzata da me rappresenta un volto ad olio dedicato all’ascolto musicale. L’artista cioè io ho saputo catturare la profondità e l’emozione che la musica può suscitare in ciascuno di noi.
“Enzo Casagni”, poeta di talento, ha scelto questa suggestiva immagine come copertina per il suo libro di poesie,” Poesia semplicemente Poesia”, riconoscendo la forte connessione tra le arti visive e la poesia. Con grande onore, l’opera è stata inclusa nel libro, con i dovuti crediti in quarta copertina.
Il dipinto non solo arricchisce il volume di Casagni con la sua bellezza visiva, ma amplifica anche il tema dell’ascolto e dell’interpretazione emotiva che la poesia e la musica condividono.


Questa opera è nata dal dolore, dopo aver perso un fratello e amici durante il periodo del Covid. Per ripararmi dal dolore, ho scritto e dipinto questo:
Ho cercato di circoscrivere i pensieri, che siano i miei o quelli delle persone. Dopo tutto ciò che è successo e che abbiamo vissuto in questo lungo tempo, abbiamo bisogno di chiudere questi pensieri in un luogo dentro di noi. A volte, quando ne avremo bisogno, attingeremo a quella forza per continuare.
Tela ad olio, 20×30 cm. La diversità sta anche in una tecnica che ho applicato, esplorando nuovi materiali di supporto.

ROSANNA ROMANO
Volto di Terra
È colore,
la mia anima,
spatolata di emozioni
su tele vive.
Le ombre mi parlano,
mentre bisturi,
il mio pennello diventa,
affondando nelle pieghe
del mondo.
Sento il dolore
di ogni volto che creo,
graffiante e sottile,
come se implodesse.
La terra respira con me:
un volto solitario,
femminile,
inciso da pioggia e radici.
La mia tela è un albero fragile
al vento,
una resurrezione,
una preghiera.
La bellezza è
nei colori che urlano
il silenzio dell’anima
e nelle cicatrici.
” Donna Liberata”
“Donna liberata” è un’opera astratta che celebra la forza e la liberazione femminile. Il fondo è dominato da colore a spatola materico in colori molto tumultuosi e un caos di emozioni.
Un viaggio verso la libertà.
Al centro, una fascia bianca separa visivamente lo sfondo dal primo piano.
La ,”rinascita”, espressa in un nudo stilizzato con nastri che si slegano dalle braccia rappresentando la liberazione da legami oppressivi. Le sfumature dei vari blù e bianco sul corpo suggeriscono la forza e la fragilità della donna.
Opera in tecnica mista su tela
Cm.50×70 anno- 10/01/2025
Rosanna Romano (RoRo)Italia


“Titolo dell’opera”: Prigione dell’Anima
Quest’opera rappresenta la lotta interiore e la sofferenza delle donne che subiscono violenza. Il fondo rosso con sfumature simboleggia il dolore e la passione, mentre il volto della donna con la mano alzata esprime un grido di aiuto e resistenza.
Le sbarre in metallo, colorate di verde per sembrare canne di bambù, rappresentano la prigione in cui è rinchiusa, una prigione non solo fisica ma anche psicologica. Al di fuori delle sbarre, un mondo di prati di vita e colori vivaci, dipinto a spatola in modo materico, simboleggia la libertà e la speranza che esistono oltre la sofferenza.
Questa opera ad olio vuole essere un messaggio di solidarietà e di speranza, un invito a rompere le catene della violenza e a costruire un mondo in cui tutte le donne possano vivere libere e sicure.
Rosanna Romano (RoRo)Italia

Tecnica mista su tela, cm.30×40
L’opera esplora l’equilibrio tra luce e ombra attraverso l’interazione di geometrie e pennellate astratte. Al centro, il volto diventa il punto focale, arricchito da dettagli che rivelano complessità e profondità. La parte sinistra è caratterizzata da una composizione dinamica, con incastri e linee che enfatizzano i dettagli. I colori vivaci, verde, petrolio, turchese, viola, rosa carico, gialli, terra d’ombra bruciata , terra d’ombra e bianco – trasmettono energia e vitalità. La parte destra, invece, si apre verso la luce, con campiture morbide e tonalità più tenui come bianco, verde acqua chiaro, ocra e del rosa evocando serenità e introspezione.
Un auricolare posto all’orecchio rappresenta un tocco contemporaneo da adolescente e donna , mentre la palla posta in basso, suddivisa in spicchi colorati, simbolizza la giocosa vitalità e un richiamo all’infanzia.
La parte sinistra utilizza colori
intensi per creare movimento ed emozione, mentre le tonalità luminose della destra donano equilibrio e serenità. Ogni colore contribuisce al contrasto tra vitalità e introspezione, rendendo l’opera un’esplorazione della dualità umana.
Rosanna Romano (RoRo) 🇮🇹

Ho cercato di circoscrivere i pensieri , che siano i miei o delle persone.
Dopo ciò che è successo e che si ha vissuto in questo lungo tempo abbiamo bisogno di chiuderli questi pensieri in un luogo in noi stessi, ha volte e quando si avrà bisogno ne attingeremo la forza per continuare.
tela ad olio cm ,20×30 la diversità sta anche in una tecnica che ho applicato
come un nuovo esplorare di materiali di supporto.
anno 2021
Rosanna Romano (RoRo) Italia 🇮🇹

Mia interpretazione su una sua opera ” Aspettando la Dea Cidneo” ne ha fatte più opere.
Io l’ho invecchiata nel fondo per mostrare lo scorrere del tempo impersonandola a modo mio.
Una tecchina personale , abbastanza elaborata nel fondo, poi ho applicato del doppio velo , disegnata e dipinta ad olio…
Opera su tela cm.80×90 – anno 2016
Rosanna Romano (RoRo)Italia 🇮🇹

Anno 2016
“Testa di Cristo: Un’opera di Devozione e Gratitudine”
Questa tela rappresenta la mia personale interpretazione della “Testa di Cristo” ispirata all’opera di Salvador Dalì, l’artista che ammiro profondamente. L’ho realizzata utilizzando una tecnica nuova e raffinata, pensata per rendere onore al soggetto divino e per arricchire di significato l’eredità artistica che porto nel cuore.
Quest’opera ha condiviso con me momenti di riflessione profonda e di intima preghiera: ogni sera davanti a essa affidavo la mia anima a Cristo, chiedendo la sua protezione per me e per i miei figli, insieme alla guida per percorrere la giusta via. È stata una compagna spirituale, un simbolo del patto di fede che ho stretto e che Lui ha sempre mantenuto.
La mia decisione di donarla alla Santissima di Gussago nasce dal desiderio di riconoscenza: il popolo Gussaghese ha sostenuto i miei amati nonni, e questo dono rappresenta un gesto di eterna gratitudine. Separarmi da quest’opera è stato un sacrificio, fatto con il cuore pieno d’amore e fede, come tributo alla mia profonda unione spirituale con Cristo.
Rosanna Romano (RoRo)
Italia🇮🇹

Quest’opera, dipinta su tela ad olio, dimensioni 90×40 cm, anno 2015, rappresenta un paesaggio naturale capace di evocare serenità e introspezione. Attraverso prati mossi dal soffio delicato del vento, l’erba racconta il suo passaggio con grazia e leggerezza, orientandosi verso la destra della tela, dove un albero solitario in fiore diventa il protagonista assoluto.
“L’Albero” è un simbolo di quiete e pace, un luogo immaginario dove fermarsi, respirare, e assaporare l’incanto della solitudine che non è mai vuota, ma colma di bellezza e armonia. Questo dipinto invita chi lo osserva a immergersi in un momento di meditazione e connessione con la natura.
Rosanna Romano (RoRo)
Italia 🇮🇹

non ha sesso preferito! ho fatto una donna con ogni suo pensiero , non c’è genio migliore di lei”.
Alle spalle il mondo, che è al maschile e ne fa la conoscenza dell’essere.
Le donne sono la genialità assoluta e concreta di questo mondo , abbiamo mille genialità per ognuno ma rimaniamo sempre ultime nel nostro io.
Complicato o semplice il concetto che mi pongo , spero di essere riuscita ad esprimerlo.
Il genio, la genialità una tematica , antica e vecchia come il mondo ,attuale nello stesso contesto di ora.
Opera ad olio su tela cm.50×60 anno 2015
Rosanna Romano (RoRo)Italia 🇮🇹

Su un fondo blu scuro e sfumato, emergono tre volti che condividono tratti comuni, creando un senso di continuità e armonia.
A sinistra, il volto rappresenta l’inizio della notte, caratterizzato da forme astratte e tonalità vivaci tra blu, turchese e cyan. La scelta di colori a olio, volutamente più brillanti, conferisce una vivacità che cattura il mistero e la contemplazione di questo momento iniziale.
Al centro, lo stesso volto evolve e si trasforma, simboleggiando le tre della notte. Il gioco delle onde e delle sfumature nei blu opachi dell’acrilico riflette introspezione e profondità. L’orecchio aggiunto con l’orecchino introduce una dualità delicata, un accenno di mascolinità che arricchisce la narrativa visiva. A destra, l’alba porta un volto segnato da occhi intarsiati nei blu più marcati, quasi una maschera, che trasmettono una narrazione emotiva intensa. Qui, la lunga notte di pensieri emerge con stanchezza e vulnerabilità. Le tracce di colore della pelle naturale e il fondo visibile rimandano ai tatuaggi tribali africani, evocando una connessione profonda con culture e tradizioni che celebrano l’identità e la forza interiore.
Opera in tecnica mista su tela, dimensioni 50×40 cm
Data di completamento: 26 marzo 2025
Artista: Rosanna Romano (RoRo), Italia 🇮🇹















































































































Questa è l’opera ultimata…una lunga mutazione per arrivare a questo…mi sa che sono complicata???
È comunque il XXXIV cantico dell’inferno della Divina Commedia di Dante









Rosanna padroneggia diverse tecniche pittoriche, i suoi temi sono i “colpi di cuore” e ricerca instancabilmente il risultato che la farà vibrare… per il bene di tutti!
Celebriamo i nostri artisti mentre sono con noi…
compra il loro lavoro,
parlarne,
o semplicemente… racconta loro quanto ci fanno sognare!
Mario Poggio
Ingegnere Culturale
Amministratore di Eventi Culturali
Formazione gratuita in Mediazione Culturale nei Musei, Associazioni Culturali e Sociali, volontario e patronato …
WhatsApp: +33769025880
ic.mario.poggio@gmail.com
ProBonoPublicoPoggio

Artista italiana di grande versatilità, Rosanna sa cambiare tecnica e temi a piacimento.
La sua arte, completa e di forte umanesimo, è di una sobria bontà.
Ecco un regalo che mi ha fatto, un passaggio generazionale, estetico, fusionale di padre in figlio.
Un dipinto che regalerò a mio figlio Enzo Poggio.
Grazie Rosanna.

Doppio ritratto padre-figlio…
Transizione dei volti di due età!
Transizione di facce che si somigliano!
Transizione dell’amore paterno-filiale!
Celebriamo i nostri artisti mentre sono con noi…
compra il loro lavoro,
parlarne,
o semplicemente… racconta loro quanto ci fanno sognare!
*per mio figlio Enzo Poggio,
che il 1 agosto compirà 30 anni 😘























